top of page
Copertina liberazione 2025.png

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, in cui ricordiamo tutte le persone che si sono battute per un'Italia libera e giusta, festeggiamo inoltre la caduta definitiva del nazifascismo. Celebriamo con gioia questi 80 anni di Liberazione!

Ogni anno vogliamo ricordare questo avvenimento con gioia organizzando iniziative dedicate a tutte le età.

Venerdì 25 aprile
File_030.png
Celebrazioni ufficiali

Il ritrovo è previsto alle ore 9:45 presso la chiesa del Suffragio, dove alle ore 10:00 si svolgerà la messa. Partenza del corteo alle ore 10:45 circa, a conclusione della funzione: insieme alla banda “Serino Giorgetti”, autorità e cittadini presenti percorreranno le vie del centro fino all’Arena del Supercinema, dove interverranno il Sindaco Filippo Sacchetti e la presidente dell’Anpi di Santarcangelo, Giusi Delvecchio. In caso di maltempo, il corteo si concluderà sotto il porticato del Municipio e gli interventi istituzionali si svolgeranno nella sala consiliare “Maria Cristina Garattoni”. Alle 12:15 si svolgeranno le Celebrazioni Istituzionali presso delle Rimembranze di Poggio Torriana e interverrano il Sindaco Ronny Raggini e la Presidente dell'ANPI Giusi Delvecchio.

Celebrazioni ufficiali
5.png
Assalto al cielo

Per la 8° edizione di Assalto al cielo costruiremo assieme a FinalMente Scienza una navicella spaziale dalle ore 16:00 presso l'Arena Supercinema.

Assalto al cielo
Laboratorio Disegno.png
Cosa vuol dire stare insieme?

Spesso si parla di convivenza e di stare insieme, ma cosa significa per te? Disegnacelo! 

Laboratorio di disegno presso il gazebo dell'ANPI all'Arena Supercinema dalle 16:00.

Laboratorio di disegno
merenda.png
Facciamo merenda insieme

L'ANPI "Alba Mini" offrirà una merenda all'Arena Supercinema durante il pomeriggio di venerdì 25 aprile.

Merenda
La Notte Sulle Spalle
lanottesullespalle.jpg

La Notte Sulle Spalle

In serata, un altro appuntamento molto atteso: alle ore 21 al teatro Lavatoio andrà in scena infatti la “prima” dello spettacolo inedito “La notte sulle spalle”, a cura di Isadora Angelini e Luca Serrani per Teatro Patalò. La performance – liberamente ispirata al libro “La notte delle bandierine rosse”, di Gianni Fucci e Serino Baldazzi – sarà fruibile per la prima volta nella sua forma completa dopo essere stata presentata in anteprima lo scorso anno in occasione dell’80° anniversario della Liberazione di Santarcangelo. Biglietto d’ingresso 5 euro disponile online in prevendita con il testo qui sotto o acquistabili in biglietteria la sera dello spettacolo, maggiori informazioni su https://www.teatropatalo.it/teatropatalo_lanottesullespalle.html.

Strade di Liberazione
Sabato 26 aprile
7.png
Strade di Liberazione

In questo percorso guidato, si racconterà la storia della Santarcangelo antifascista e resistente dal 1919 alla sua Liberazione avvenuta il 24 settembre 1944. La visita è gratuita e consigliata a tutte le età. Il ritrovo è previsto sabato 26 aprile alle 9:45 presso la nostra sede (Piazza Ganganelli 2, Santarcangelo); è richiesta la prenotazione tramite il tasto qui sotto.

IMG_4677.JPG

Vai alla gallery!

File_025.png

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sezione Alba Mini  Santarcangelo di Romagna ETS

Piazza Ganganelli 2 - 47822, Santarcangelo di Romagna (RN), Emilia Romagna, Italy

Codice Fiscale: 91185590402

IBAN: IT20J0538768020000001923912

Creato da Publi&More

bottom of page